Appello ai 27 Capi di Stato e di governo per l’immediato avvio dei negoziati per l’adesione dell’Ucraina all’Ue
Auf Deutsch in English en Español en Français
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha rilanciato su larga scala la propria guerra non dichiarata all’Ucraina. Questa nuova offensiva russa, propriamente imperialistica, è stata condotta all’insegna di sistematiche violazioni del diritto di guerra, in particolare del diritto umanitario: bombardamenti massicci e indiscriminati, stupri, rapimenti di bambini, deportazioni ed esecuzioni sommarie di civili, torture, esecuzioni di prigionieri di guerra, distruzione massiccia e mirata di infrastrutture civili…
Nel giugno 2022, superando le enormi resistenze e riluttanze coltivate a lungo dalle ingerenze russe in Occidente, i 27 Stati membri hanno finalmente riconosciuto all’Ucraina lo status di Paese candidato all’adesione all’Unione Europea.
Oggi ci sono tutte le ragioni per credere che le forze ostili a una rapida adesione dell’Ucraina siano di nuovo all’opera. Come interpretare altrimenti le dichiarazioni della Presidente della Commissione europea che, rivolgendosi al Presidente Zelensky, ha recentemente affermato che “tra oggi e quel futuro sorridente potrebbe esserci ancora molta strada da fare”?
Eppure questa guerra non dichiarata della Russia all’Ucraina è anche un’offensiva mortale della Russia contro tutti i Paesi che si riconoscono nella Carta delle Nazioni Unite. Solo lo status di potenza nucleare e la natura del regime russo hanno impedito al mondo libero, sotto la guida americana, di impegnarsi direttamente in questo conflitto, per ridurre al minimo i rischi di escalation da parte di Mosca.
Così, se è innegabile che, dopo le coraggiose riforme già attuate dall’Ucraina, nonostante l’invasione che sta subendo, altre dovranno seguire per sradicare la corruzione, resta il fatto che alcuni Stati membri dell’Ue, nascondendosi dietro una comoda non belligeranza, non hanno finora preso alcuna seria iniziativa per denunciare i loro cittadini, che sono stati corrotti politicamente, intellettualmente o finanziariamente dal regime russo; tra questi, ex capi di stato e di governo e una miriade di personalità dell’establishment politico, militare, accademico, economico e mediatico. In una situazione di guerra dichiarata, molti di loro avrebbero potuto essere perseguiti per collaborazione con il nemico o tradimento.
Infine, per fugare ogni ambiguità, precisiamo che non si tratta di creare condizioni di adesione preferenziali per l’Ucraina ma, semplicemente, di decidere l’apertura dei negoziati. In questo contesto, qualsiasi argomentazione burocratica, come l’invocazione della necessità di attendere la relazione della Commissione, annunciata per il prossimo autunno, è politicamente inammissibile. Le conclusioni di questo rapporto potranno essere facilmente prese in considerazione nei negoziati su ciascuno dei 35 capitoli del processo di adesione.
Poiché gli ucraini lottano per la loro e la nostra libertà, pagando ogni giorno un prezzo altissimo in termini di vite umane e di distruzione del loro Paese, riteniamo che qualsiasi rinvio da parte dei 27 dell’apertura formale dei negoziati di adesione oltre il giugno 2023 sarebbe politicamente, umanamente e moralmente inaccettabile.
Firmatari
Vincenzo Camporini, generale, ex Capo di stato maggiore della difesa, Italia
Francesco D’Arrigo, fondatore e direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici « Niccolò Machiavelli »
Gérard Deprez, ex membro del Parlamento europeo, Ministro di Stato, Belgio
Christian Friis Bach, membro del Parlamento (Folketing), ex ministro della Cooperazione allo sviluppo, Danimarca
Andrius Kubilius, eurodeputato, ex primo ministro della Lituania
Vytautas Landsbergis, ex Presidente della Repubblica di Lituania
Pandeli Majko, ex primo ministro dell’Albania
Karen Melchior, membro del Parlamento europeo, Danimarca
Emilio Moffa, ammiraglio (ret.), Italia
Jan Pronk, ex ministro della Cooperazione allo sviluppo, ex ministro dell’Ambiente, docente emerito presso l’Istituto di studi sociali, Paesi Bassi
Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali, Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore di ASERI, Italia
Sofia Ventura, docente di Scienze politiche all’Università di Bologna, saggista, Italia
Guy Verhofstadt, eurodeputato, ex primo ministro del Belgio
Tomáš Zdechovský, eurodeputato, Repubblica ceca
Bogdan Zdrojewski, senatore, ex sindaco di Breslavia, ex ministro, ex europarlamentare, Polonia
&
Guillaume Ancel, scrittore, ex ufficiale, Francia
Audronius Ažubalis, deputato, ex ministro degli Esteri della Lituania
James Bacchus, docente universitario di Affari globali, University of Central Florida, USA
Jan Bartosek, vicepresidente della Camera dei Deputati, Repubblica Ceca
Daniel Beauvois, dottore honoris causa delle Università di Breslavia, Varsavia e Cracovia, ex direttore del Centro di civiltà francese dell’Università di Varsavia, Francia
Martine Benoit, docente di Storia delle idee presso l’Università di Lille, Francia
Gérard Bensussan, filosofo, docente emerito all’Università di Strasburgo, Francia
Marc P. Berenson, docente, Scuola di Politica ed Economia, King’s College di Londra, Regno Unito
Olga Bertelsen, docente di sicurezza globale e intelligence presso la Tiffin University, USA
Florian Bieber, docente di storia e politica dell’Europa sudorientale, Centro di studi sull’Europa sudorientale, Università di Graz, Austria
Sophie Bilderling-Shihab, ex corrispondente di Le Monde a Mosca, Francia
Igor Boni, presidente di « Radicali Italiani », Italia
Jean-François Bouthors, giornalista e scrittore, Francia
Sara Brajbart-Zajtman, filosofa, giornalista, ex direttrice di « Regards », rivista ebraica progressista, Belgio
Paulo Casaca, ex deputato al Parlamento portoghese, ex europarlamentare
Daniel Coche, regista, Strasburgo, Francia
Yves Cohen, storico, direttore di studi all’EHESS, Francia
Catherine Coquio, autrice, docente di letteratura comparata all’Università di Parigi, Francia
Laurent Coumel, docente di storia contemporanea, Dipartimento di studi russi, INALCO, Francia
Christophe D’Aloisio, ricercatore affiliato all’Istituto di Ricerca Religioni, Spiritualità, Culture, Società (RSCS, UCLouvain), direttore dell’Istituto di Teologia Ortodossa di Bruxelles (Belgio)
Emilio De Capitani, visiting Professor presso la Queen Mary Law School di Londra, Regno Unito
Frédérik Detue, docente di letteratura comparata presso l’Università della Costa Azzurra, Francia
Vicente Díaz de Villegas y Herrería, Generale (rit.) dell’esercito spagnolo, analista di sicurezza e difesa, Spagna
Massimiliano Di Pasquale, ricercatore associato presso la Fondazione Gino Germani, Italia
François Djindjian, Professore onorario presso l’Università di Parigi 1 Panthéon Sorbonne, Presidente dell’Unione Internazionale delle Scienze Preistoriche e Protostoriche, Segretario Permanente dell’Accademia Internazionale di Preistoria e Protostoria
Abdulkhazhi Duduev, presidente del Centro d’iniziativa per la società civile e la libertà di parola nel Caucaso, condirettore di DOSH, rivista indipendente del Caucaso.
Olivier Dupuis, ex parlamentare europeo, Belgio
Emmanuel Dupuy, presidente dell’Istituto per la prospettiva e la sicurezza in Europa (IPSE), Francia
Michel Eltchaninoff, filosofo, caporedattore della rivista Philosophie, Francia
Nino Evgenidze, direttore esecutivo del Centro di ricerca sulla politica economica (EPRC), Georgia
Martin Exner, membro del Parlamento, Repubblica Ceca
Penelope Faulkner, vicepresidente di Quê Me: Azione per la democrazia in Vietnam, Francia
Andrej Findor, docente associato presso l’Università Comenius di Bratislava, Slovacchia
Pavel Fischer, ex ambasciatore e senatore della Repubblica Ceca
François Foret, docente di scienze politiche, Cevipol/Istituto di studi europei, Università libera di Bruxelles, Belgio
Natalia Gamalova, docente di Lingua e letteratura russa, Dipartimento di Slavistica, Università di Lione 3, Francia
Aleksandar Georgiev, Colonnello (ret.), Bulgaria
Julie Gerber, studioso di letteratura comparata, docente presso l’Università Jean Moulin Lyon 3, Francia
Catherine Géry, docente di letteratura e cinema russo all’INALCO, condirettore del Centro di ricerca Europa-Eurasia (CREE)
Mridula Ghosh, docente senior di Relazioni internazionali, Università nazionale di Kiev-Accademia Mohyla, presidente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto per lo sviluppo dell’Europa orientale, Kiev, Ucraina
Wojciech Górecki, ricercatore senior presso l’OSW (Centro di studi orientali), Varsavia, Polonia, autore di libri sul Caucaso post-sovietico e sull’Asia centrale
Nicolas Gosset, analista della difesa, ricercatore Russia/Eurasia presso l’Istituto reale superiore per la difesa, Bruxelles, Belgio.
Iegor Gran, scrittore, Francia
Tomasz Grzegorz Grosse, docente all’Università di Varsavia, capo del dipartimento di politica dell’UE presso l’Istituto di studi europei, Polonia
Jarosław Gryz, docente all’Università di Studi sulla Guerra, Polonia
Jeanyves Guérin, docente di letteratura francese presso l’Università della Sorbona nouvelle, Francia
Domagoj Hajduković, membro del Parlamento (Sabor), Croazia
Pavel Havlicek, ricercatore presso l’Associazione per gli Affari Internazionali (AMO), Repubblica Ceca
Oleksandr Havrylenko, docente presso l’Università nazionale V. N. Karazin, Kharkiv Università nazionale N. Karazin, Ucraina
Marie Holzman, sinologa, presidente di Solidarité Chine, Francia
Sophie Hohmann, docente assistente, INALCO, Parigi
Jaroslava Josypyszyn, direttrice della Biblioteca ucraina, Parigi
Luba Jurgenson, docente all’Università Sorbona, Francia
Christian Kaunert, docente di politica di sicurezza internazionale presso la Dublin City University e l’Università del Galles del Sud
Adrian Kolano, ex caporedattore dell’Istituto di Varsavia, Polonia
Gašper Koprivsek, fondatore e direttore di Elysium Public Affairs, Slovenia
Eerik-Niiles Kross, membro del Parlamento estone, ex direttore dei servizi di intelligence, Estonia
Justine Lacroix, vice-decano della Facoltà di Filosofia e Scienze Sociali dell’Université libre de Bruxelles (ULB), docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Direttore del Centro di Teoria Politica, Belgio
Adam Lelonek, responsabile del programma e coordinatore regionale per l’Europa centrale e orientale, Progetto Beacon dell’IRI, Polonia
Sylvie Lindeperg, docente presso l’Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne e membro emerito dell’Institut Universitaire de France
Jonathan Littell, scrittore, Prix Goncourt, Francia
Mihhail Lotman, docente emerito all’Università di Tallinn, docente di ricerca all’Università di Tartu, Estonia
Jacobo Machover, scrittore cubano esiliato in Francia, già docente all’Università di Avignone, Francia
Paul Robert Magocsi, Membro permanente della Royal Society of Canada, Accademia delle Arti, delle Lettere e delle Scienze Sociali
Matas Maldeikis, membro del Parlamento lituano (Seimas)
Murman Margvelashvili, direttore di World Experience per la Georgia, docente associato presso l’Università Statale di Ilia
Myroslav Marynovych, ex prigioniero di coscienza sovietico, vicerettore dell’Università Cattolica di Lviv, Ucraina
Alain Maskens, medico, oncologo, fondatore ed ex coordinatore medico dell’Organizzazione europea per la cooperazione negli studi sulla prevenzione del cancro (ECP), Belgio
Alvydas Medalinskas, analista politico, Università Mykolas Romeris, Vilnius, ex presidente della commissione Affari esteri del Parlamento lituano
Aude Merlin, docente senior, Université Libre de Bruxelles, Belgio
Michel Molitor, vice-rettore onorario dell’Università Cattolica di Lovanio, Belgio
Olivier Mongin, saggista ed editore, direttore della rivista Esprit dal 1988 al 2012, Francia
Emmanuel Morucci, sociologo, presidente del CECI (Cercle Europe Citoyennetés et identités), Francia
Alexander Motyl, docente di Scienze politiche, Rutgers University-Newark, USA
Véronique Nahoum-Grappe, scienziata sociale, Parigi, Francia
Boris Najman, docente associato e ricercatore in economia presso l’Università di Paris Est Créteil
Harry Nedelcu, Direttore della strategia e dello sviluppo aziendale di Rasmussen Global, Bruxelles
Bartlomiej E. Nowak, scienziato politico ed economista, docente presso l’Università della Vistola, Polonia
Lydia Obolensky, docente di lingua e letteratura russa, Belgio
Elsa Orgiazzi, economista, docente all’Università di Rennes 1, Francia
Carmelo Palma, giornalista, direttore di Strade-on-line
Filipe Papança, docente presso l’Accademia Militare (Amadora), Portogallo
Edouard Pflimlin, giornalista ed ex ricercatore associato presso l’Institut des relations internationales et stratégiques, Parigi
Andrzej Podraza, docente, direttore della cattedra di Relazioni internazionali e sicurezza, Università Cattolica di Lublino, Polonia
Elena Poptodorova, vicepresidente del Club Atlantico di Bulgaria, ex ambasciatore negli Stati Uniti, ex deputato del Parlamento bulgaro
Charles Powell, direttore dell’Istituto Reale Elcano di Studi Internazionali e Strategici, Spagna
Bohdan Prots, docente, Programma Danubio-Carpatico e Museo Statale di Storia Naturale, Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina, Lviv, Ucraina
Jean-Paul Pylypczuk, Direttore della pubblicazione « La parole ukrainienne », Francia
Eva Quistorp, ex membro del Parlamento europeo, Berlino, Germania
Nadège Ragaru, docente di ricerca presso Sciences Po Paris, Francia
Marie-Pierre Rey, storico e politologo, docente di storia russa e sovietica all’Università di Parigi I Panthéon Sorbonne, Francia
François Roelants du Vivier, ex membro del Parlamento europeo, ex senatore, Belgio
Sylvie Rollet, professore emerito, presidente dell’ASBL « Per l’Ucraina, per la loro e la nostra libertà ».
Malkhaz Saldadze, docente presso l’Università statale di Ilia, Georgia
Andrei Sannikov, presidente della Fondazione europea di Bielorussia. Vice ministro degli Affari esteri della Bielorussia (1995-1996), ex prigioniero di coscienza
Anton Shekhovtsov, direttore del Centro per l’integrità democratica, Austria
Israpil Shovkhalov, direttore di DOSH, rivista caucasica indipendente
Vasile Simileanu, direttore della rivista GeoPolitica, Romania
Edvīns Šnore, direttore, Membro del Saeima (Parlamento) della Repubblica di Lettonia
Andrew Sorokowski, avvocato e storico, ex studioso di Ucraina al Keston College, Inghilterra
Paul Bernd Spahn, ex docente di Economia, Università Goethe, Francoforte sul Meno, Germania
Brigitte Stora, giornalista, autrice, attivista femminista e internazionalista, Francia
Lorenzo Strik Lievers, storico, ex membro del Parlamento italiano (Camera e Senato), Italia
Wally Struys, docente emerito, economista della difesa, Scuola Militare Reale, Belgio
Raivo Tamm, membro del Parlamento estone, presidente della commissione Affari europei.
Catalin Tenită, membro della Camera dei deputati, Romania.
Patrizia Tosini, docente di Storia dell’arte moderna, Università Roma Tre, Italia
Florian Trauner, cattedra Jean Monnet presso l’Istituto di Studi Europei della Vrije Universiteit Brussel (VUB), visiting professor presso il Collegio d’Europa, Belgio
Kazimierz Ujazdowski, senatore, docente di diritto presso l’Università di Lodz, Polonia
Cécile Vaissié, docente universitario di Studi russi e sovietici, Università di Rennes 2, Francia
Maïrbek Vatchagaev, storico ceceno e analista politico del Caucaso settentrionale presso la Jamestown Foundation, condirettore della rivista « Caucasus Survey »
Patrick Vauday, docente di filosofia all’Università di Parigi 8 Saint Denis, Francia
Michael van Walt van Praag, professore di diritto internazionale e relazioni internazionali, Senior Fellow, Sompong Sucharitkul Center for Advanced International Legal Studies, Golden Gate University School of Law, presidente di Kreddha
Lucan Way, docente di Scienze politiche, Università di Toronto, Canada
Sarah Whitmore, lettrice di politica, responsabile dell’etica della ricerca della Facoltà, Scuola di Scienze Sociali, Oxford Brookes University, Regno Unito
Kataryna Wolczuk, docente presso la Scuola di Governo dell’Università di Birmingham, Associate Fellow, Programma Russia ed Eurasia, Chatham House, Londra, Regno Unito
Miroslav Žiak, ex membro del Parlamento, Slovacchia
Pingback: Für ihre und unsere Freiheit - L'Européen
Pingback: For their freedom and for ours - L'Européen
Pingback: Pour leur liberté et pour la nôtre - L'Européen